...continua in seconda pagina ...
Nel ringraziare tutti quelli che hanno partecipato a questa mia iniziativa di un “non concorso”…CambioIoLaRicetta…..ho ricevuto dallo Chef che ha esaminato le ricette - che sono state da Voi inviate – questa nota che riporto integralmente:
“ Il livello delle ricette è stato superiore in questa tornata, complice di sicuro la possibilità di modificare e stravolgere la ricetta originaria utilizzando gli stessi ingredienti.
Come ho avuto modo di far conoscere in precedenza, ho eliminato le ricette che erano state copiate quasi integralmente da altri siti web.
Nessuna delle ricette, prese in considerazione di quelle presentate è risultata innovativa ed emozionante al gusto.
Quelle che più si è avvicinata allo spirito di questa iniziativa, merita di essere conosciuta e quindi la riporto integralmente
si tratta della n.2 (autore G.P.) con il titolo:
Paella spagnola fredda.
Ingredienti:
400 Gr di riso
700 Gr di petti di pollo
250 g di carne di maiale magra
200 g di salsiccia
500 g di cozze
250 g di scampi col guscio
80 g di olive nere
50 g di piselli sgranati
2 cipolle
2 spicchi d’aglio
4 pomodori maturi
1 peperone
7 dl di brodo di carne
1 bicchiere di vino bianco secco
olio extravergine d’oliva
2 limoni
1 cucchiaino di zafferano
sale e pepe q.b.
Preparazione:
Fate cuocere il riso in abbondante acqua salata e una volta scolato lavatelo con un getto d’acqua fredda.
Tagliate a listelle il petto di pollo, la carne di maiale e sminuzzate la salsiccia.
Preparate un battuto con le cipolle olio extravergine e fate rosolare a fuoco lentissimo, aggiungete la carne di maiale, il pollo e la salsiccia e fate rosolare. A meta’ cottura aggiungere il peperone a listelli e i 4 pomodori maturi tagliati a dadini e senza semi e i piselli.
Aggiungere un pò di brodo di carne per ultimare la cottura.
In una teglia mettere dell’olio 2 spicchi d’aglio e fate soffriggere. Aggiungere prima le cozze e a cottura quasi terminata gli scampi e un bicchiere di vino bianco.
Inpiattare:
Con una formina circolare da inpiatto, porre il riso bianco al centro, cospargete con un po di buccia di limone grattugiata e pizzico di zafferano al centro, ponete intorno da un lato la preparazione di carne e dall’altro quella del pesce a formare due mezze lune e qualche oliva nera snocciolata.
Un piatto fresco e pieno di odori…. Buon appetito !!
Grazie a tutti” - 6 marzo 2013