

Zoran, il mio nipote scemo
Un film di Matteo Oleotto. Con Giuseppe Battiston, Teco Celio, Rok Presnikar, Marjuta Slamic, Roberto Citran, Riccardo Maranzana, Jan Cvitokovic, Ariella Reggio.
.jpg)
Paolo Bressan è un uomo cinico col vizio del vino e della menzogna, con cui mette in difficoltà il prossimo e prova a riconquistare la sua ex moglie. Occupato presso una mensa per anziani, è svogliato e sgraziato con gli amici del paese che gli danno ricovero nelle difficoltà, contenendone l'incontinenza e la boria. Tra un bicchiere di vino e un piatto di gulash, 'eredita' un nipote da una lontana zia slovena, a cui dovrà dare ospitalità il tempo necessario perché la burocrazia faccia il suo corso e il ragazzo si stabilisca in una casa-famiglia. Zoran, adolescente naïf nascosto dietro un paio di grandi occhiali, è un ragazzino colto che parla un italiano aulico e gioca bene a freccette. Accortosi molto presto del talento del nipote nel lanciare e colpire sempre il centro, Paolo è deciso a sfruttarne la disposizione, iscrivendolo al campionato mondiale di freccette. Spera in questo modo di vincere sessantamila euro e di sistemarsi per sempre lontano dalla provincia friulana. Niente andrà come previsto e Paolo farà finalmente i conti con se stesso e coi sentimenti degli altri.
Gulash di manzo alla triestina
Ingredienti:
• 800 g di carne di bovino adulto (sottospalla o girello di spalla)
• 60 g di strutto
• 700 g di cipolle
• 1 cucchiaio di paprica
• 1 dl di salsa di pomodoro
• 1 mazzetto di erbe aromatiche (maggiorana, dragoncello, timo)
• sale
Preparazione:
Tagliate la carne a dadi di uguali dimensioni. Fate fondere in una casseruola lo strutto e unite le cipolle, sbucciate e tagliate a rondelle sottilissime; lasciatele soffriggere senza che prendano troppo colore.
Unite la carne e fatela rosolare bene, poi salate e profumate con la paprica. Abbassate il fuoco e proseguite la cottura per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto in modo che la carne non si attacchi. Se lo stufato si asciugasse troppo, bagnatelo con poca acqua tiepida.
Unite il mazzetto di erbe e versate la salsa di pomodoro diluita in 1 dl di acqua. Mescolate, coprite e proseguite la cottura del gulasch per 1 ora e 30 minuti. Togliete dal fuoco e servite, accompagnando a piacere con polenta.
Le ultime notizie relative a questo argomento
Blog di Araldo Gennaro Caparco - www.isognidiaraldo.it (27/06/2022 - 11:17) letto 348 volte
13 Maggio 23022 - Sono ancora qui! (13/05/2022 - 07:53) letto 316 volte
9 maggio 2022 - Ultima notizia da Araldo Gennaro Caparco su Cucinafilm (09/05/2022 - 06:31) letto 369 volte
Un evento indimenticabile! (17/04/2022 - 07:39) letto 335 volte
"Una seconda opportunita" - quindicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (04/05/2020 - 09:57) letto 1349 volte
"Una seconda opportunita" - quattordicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (27/04/2020 - 07:35) letto 926 volte
"Una seconda opportunita" - tredicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (20/04/2020 - 03:54) letto 1051 volte
"Una seconda opportunita" - dodicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (13/04/2020 - 05:19) letto 1043 volte
"Una seconda opportunita" - undicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (06/04/2020 - 02:41) letto 940 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento