
Captain Phillips - Attacco in mare aperto
Un film di Paul Greengrass. Con Tom Hanks, Barkhad Abdi, Barkhad Abdirahman, Faysal Ahmed, Mahat M. Ali, Michael Chernus, Corey Johnson, Max Martini, Chris Mulkey, Yul Vazquez, David Warshofsky, Catherine Keener, Christopher Stadulis, John Magaro, Roger Edwards, Riann Steele, Max Wrottesley, Angus MacInnes, Rey Hernández, Georgia Goodman, Omar Berdouni, Vincenzo Nicoli, Mark Holden, Terence Anderson, Kristin Waluk, San Shella.

Nel 2009 il capitano Richard Phillips lascia la sua famiglia nel Vermont per guidare la nave porta container USA Maersk Alabama dall'altra parte del mondo. In acque extraterritoriali, il suo bastimento viene però attaccato da un manipolo di pirati somali, armati e pronti a tutto, e Phillips viene rapito, in cerca di riscatto.
Serve a poco che i pescatori somali chiamino il personaggio di Tom Hanks "Irish" anziché yankee: il film si nasconderebbe dietro un dito se non desse per evidente e garantito che quello che racconta è un attacco alla ricchezza battente bandiera americana da parte di un gruppo di poverissimi, ricattati da un locale signore della guerra e dunque in qualche modo "obbligati" a recitare la parte dei cattivi e a posizionare Hanks e i suoi in quella degli eroi. Ma non è questo il punto, o meglio è solo il punto di partenza.
Polpo stufato alla maltese
Ingredienti:
2 polpi (400 gr l’uno)
4 cipolle medie
2 carote piccole
2 cucchiai di capperi
Olive taggiasche a volontà
un bel mazzo di prezzemolo
zest di 1 limone
5 pomodori San Marzano
25 cl di vino rosso
3 spicchi d’aglio
6 o 7 acciughe sott’olio
sale, pepe, olio evo.
Preparazione:
Sbollentate i polpi per 5 minuti in acqua leggermente salata. Tirateli fuori e conservate l’acqua, che utilizzeremo.
Un bel fondo d’olio e fate appassire cipolle e carote, aggiungete aglio tritato, le acciughe, i capperi, le olive e (importante) lo zest di limone tritato. Sarà quest’ultimo a dargli quel tocco in più.
Fate quindi appassire 10 minuti, a fuoco medio, poi aggiungete il bicchierone di vino.
Sfumate l’alcool, e aggiungete il prezzemolo tritato.
Tagliate e introducete il polpo a pezzetti, il tutto questo a fuoco medio, aggiungete contemporaneamente il pomodoro a tocchetti.
Irrorate poco per volta con l’acqua dei polpi che avete conservato, alternate l'acqua dei polpi ad un bel fumetto di pesce (dado di pesce) e stufare il polpo per un’ora a fuoco basso e tegame coperto.
Spegnete il fuoco e lasciatelo riposare qualche minuto prima di servire in tavola.
Le ultime notizie relative a questo argomento
Blog di Araldo Gennaro Caparco - www.isognidiaraldo.it (27/06/2022 - 11:17) letto 338 volte
13 Maggio 23022 - Sono ancora qui! (13/05/2022 - 07:53) letto 315 volte
9 maggio 2022 - Ultima notizia da Araldo Gennaro Caparco su Cucinafilm (09/05/2022 - 06:31) letto 365 volte
Un evento indimenticabile! (17/04/2022 - 07:39) letto 327 volte
"Una seconda opportunita" - quindicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (04/05/2020 - 09:57) letto 1346 volte
"Una seconda opportunita" - quattordicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (27/04/2020 - 07:35) letto 924 volte
"Una seconda opportunita" - tredicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (20/04/2020 - 03:54) letto 1046 volte
"Una seconda opportunita" - dodicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (13/04/2020 - 05:19) letto 1036 volte
"Una seconda opportunita" - undicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (06/04/2020 - 02:41) letto 927 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento