

La mafia uccide solo d'estate
Un film di Pif. Con Cristiana Capotondi, Pif, Ginevra Antona, Alex Bisconti, Claudio Gioé, Ninni Bruschetta, Barbara Tabita, Rosario Lisma .

Il film narra l'educazione sentimentale e civile di un bambino, Arturo, che nasce a Palermo lo stesso giorno in cui Vito Ciancimino, mafioso di rango, è stato eletto sindaco. E' una storia d'amore che racconta i tentativi di Arturo di conquistare il cuore della sua amata Flora, una compagna di banco di cui si è invaghito alle elementari che vede come una principessa. Attraverso questa tenera ma divertente storia d'amore, il pubblico verrà coinvolto emotivamente negli eventi più tragici della nostra storia recente. Arturo infatti è un ragazzo come tanti altri dell'Italia degli anni '70 ma, a differenza dei suoi coetanei del nord, è costretto a fare i conti con le infiltrazioni e le azioni criminose della mafia nella sua città. La consapevolezza di Arturo cresce anno dopo anno, ma nessuno lo ascolta. Palermo ha altro a cui pensare. L'ostinazione del nostro protagonista a interessarsi di mafia come un fenomeno reale fa separare Arturo e Flora che si ricongiungeranno solo dopo le stragi del 1992 che apriranno definitivamente gli occhi alla ragazza.
Pollo alla siciliana in agrodolce
Ingredienti:
- 1 pollo disossato e senza pelle per metà di petto di pollo e cosce di pollo tagliato a dadini
- 1 peperone rosso
- 1 peperone verde
- 80 gr di olive nere denocciolate
- capperi q.b.
- 50 gr di mandorle intere pelate
- 1/2 bicchiere di aceto
- 1 cucchiaio di zucchero
- farina per l’impanatura
Preparazione :
1. Tagliare il pollo a cubetti e infarinarlo. Tagliare i peperoni a listarelle. Lavare e scolare i capperi, e nel frattempo tagliare le olive in orizzontale, come a fare delle rotelline.
2. in una padella con olio preriscaldato far dorare i pezzi di pollo, poi trasferirli in un recipiente.
3. Nella stessa padella cuocere i peperoni, e aggiungere un po’ d’acqua se i peperoni ne avessero bisogno. Aggiungere capperi ed olive. Lasciar cuocere per circa 15 minuti a fuoco lento.
4. A questo punto possiamo aggiungere il pollo e le mandorle tagliate a pezzetti. Quando tutti gli ingredienti saranno insieme unire mezzo bicchiere di aceto, un cucchiaio di zucchero, sale e pepe qb. Far cuocere per circa 10/15 minuti, controllando che il pollo sia cotto a vostro piacimento. Se la salsa dovesse addensarsi troppo, aggiungere al composto dell’acqua tiepida.
5. Servire il piatto caldo o freddo a vostro piacere, magari aggiungendo una spruzzatina di pepe appena macinato. Se volete dare al vostro pollo alla siciliana in agrodolce un tocco di esoticità, allora potete servirlo con riso o con spaghetti noodles.
Le ultime notizie relative a questo argomento
Blog di Araldo Gennaro Caparco - www.isognidiaraldo.it (27/06/2022 - 11:17) letto 348 volte
13 Maggio 23022 - Sono ancora qui! (13/05/2022 - 07:53) letto 316 volte
9 maggio 2022 - Ultima notizia da Araldo Gennaro Caparco su Cucinafilm (09/05/2022 - 06:31) letto 369 volte
Un evento indimenticabile! (17/04/2022 - 07:39) letto 335 volte
"Una seconda opportunita" - quindicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (04/05/2020 - 09:57) letto 1349 volte
"Una seconda opportunita" - quattordicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (27/04/2020 - 07:35) letto 926 volte
"Una seconda opportunita" - tredicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (20/04/2020 - 03:54) letto 1051 volte
"Una seconda opportunita" - dodicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (13/04/2020 - 05:19) letto 1043 volte
"Una seconda opportunita" - undicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (06/04/2020 - 02:41) letto 940 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento