

Indovina chi viene a Natale?
Un film di Fausto Brizzi. Con Diego Abatantuono, Claudio Bisio, Raoul Bova, Carlo Buccirosso, Cristiana Capotondi, Angela Finocchiaro, Claudia Gerini, Rosalia Porcaro, Isa Barzizza.

E' Natale e Giulio (Diego Abatantuono) è un imprenditore felice del nord. Nonostante l'annus horribilis appena trascorso, la sua azienda ha aumentato il fatturato del 2,3 per cento e insieme a sua moglie Marina (Angela Finocchiaro) l'imprenditore facondo decide di premiare i dipendenti, qualche decina, con un assegno di mille euro. Finita la festa aziendale con assegnazione di panettoni in regalo, Giulio e Marina si preparano ad accogliere la famiglia allargata nel cottage innevato sui picchi di un'indefinita località di montagna. È la casa del patriarca, cantante di successo negli anni'60, viveur, forte giocatore che tutto ha perso, anche la vita per una malattia ingiusta. C'è mestizia per la recente perdita, ma è Natale e troppo tristi non si può essere. Arrivano uno dopo l'altro i famigliari primi e secondi, naturali e acquisiti, legittimi e illegittimi. La sorella di Giulio, Chiara (Claudia Gerini), separata con figli, con il suo nuovo fidanzato (Claudio Bisio), modello maestro di scuola messo alla prova dalla crudeltà dei bambini di lei; poi c'è Antonio, loro fratellastro, figlio di una notte passeggera del patriarca donnaiolo, e la sua famiglia napoletana e folcloristica; e ancora la figlia di Giulio e Marina con il suo nuovo fidanzato Francesco (Bova), bello ma senza braccia, perse in un indicente. Dovranno convivere in quei pochi giorni tra neve, canti di natale ed epifanie.
Nocispaghetti di Natale
Ingredienti per sei persone:
600 g – spaghetti
75 g – olio extravergine d’oliva
25 g – noci sgusciate
25 g – pinoli
15 g – nocciole sgusciate
3 spicchi – aglio
1 cucchiaio e mezzo
prezzemolo tritato, q.b.
peperoncino, q.b.
sale
Procedimento:
Mettete dell’acqua in una grande pentola e fatela bollire; tagliate le nocciole e le noci in pezzi ottenendo da ognuna 4 pezzi, poi salate l’acqua e buttate la pasta.
In una padella grande ( da contenere la pasta) mettete dell’olio e dell’aglio a fuoco basso, quando l’aglio si sarà imbiondito, unite i pinoli, le noci e le nocciole, aggiungete il peperoncino e fate soffriggere.
Aggiungete un cucchiaio di prezzemolo, e mezzo bicchiere d’acqua di cottura della pasta e fate cuocere a fuoco lento.
Scolate la pasta al dente e versatela nel condimento, aggiungete il prezzemolo restante e alzate la fiamma facendo saltare il tutto per un minuto.
Servite la pasta calda e a vostro piacimento potete aggiungere del parmigiano reggiano grattugiato.
Le ultime notizie relative a questo argomento
Blog di Araldo Gennaro Caparco - www.isognidiaraldo.it (27/06/2022 - 11:17) letto 349 volte
13 Maggio 23022 - Sono ancora qui! (13/05/2022 - 07:53) letto 317 volte
9 maggio 2022 - Ultima notizia da Araldo Gennaro Caparco su Cucinafilm (09/05/2022 - 06:31) letto 369 volte
Un evento indimenticabile! (17/04/2022 - 07:39) letto 336 volte
"Una seconda opportunita" - quindicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (04/05/2020 - 09:57) letto 1350 volte
"Una seconda opportunita" - quattordicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (27/04/2020 - 07:35) letto 926 volte
"Una seconda opportunita" - tredicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (20/04/2020 - 03:54) letto 1059 volte
"Una seconda opportunita" - dodicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (13/04/2020 - 05:19) letto 1043 volte
"Una seconda opportunita" - undicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (06/04/2020 - 02:41) letto 940 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento