

La legge è uguale per tutti... Forse
Un film di Ciro Ceruti, Ciro Villano. Con Ciro Ceruti, Ciro Villano, Gianluca Di Gennaro, Carolina Marconi, Marzio Honorato. Gianni Ciardo, Riccardo Garrone, Gino Cogliandro, Lucio Pierri, Floriana De Martino, Ester Glam.

Due cognati si trovano a doversi confrontare col mondo della Giustizia da due punti di vista completamente differenti. Il primo è un ambizioso avvocato che, grazie ad un cavillo legale, riesce a fare uscire di galera un ragazzo con disturbi psichici accusato di avere ucciso i suoceri e che, dopo qualche anno, si ritrova in casa come fidanzato della figlia, mentre il secondo, un simpatico cialtrone, viene accusato addirittura di un omicidio che non ha commesso. Il destino vuole che entrambi gli accadimenti siano accomunati da un terribile comune denominatore. In un ingarbugliato, intrigante e divertente thriller i due protagonisti dovranno destreggiarsi tra i guai della propria vita privata e le vicissitudini giudiziarie, cercando di districarsi a colpi di gag e di battute.
Spaghetti alle olive
Ingredienti:
320 g di spaghetti
40 g di olive verdi denocciolate
40 g di olive nere denocciolate
40 g di Capperi di Salina
2 acciughe sotto sale
200 g di pomodori
1 spicchio di aglio
1 peperoncino
1 cucchiaino di origano
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione:
Tagliate grossolanamente le olive e i capperi; sciacquate le acciughe sotto il getto dell’acqua corrente in modo da dissalarle, poi sfilettatele e tritatele. Sbollentate i pomodori in acqua salata per 30 secondi, sgocciolateli, sbucciateli, privateli dei semi e tagliate a pezzetti la polpa.
Sbucciate e schiacciate l’aglio, tagliatelo a fettine e fatelo soffriggere in una piccola casseruola con 3 cucchiai di olio insieme con il peperoncino; lasciatelo imbiondire leggermente, quindi abbassate la fiamma, unite la polpa dei pomodori, i capperi, le olive e subito dopo, allontanando il recipiente dal fuoco, le acciughe. Mescolate sino a stemperarle, quindi rimettete la preparazione sul fuoco a fiamma molto bassa e aggiungete l’origano sbriciolato.
Portate a ebollizione abbondante acqua, salatela e cuocete gli spaghetti; aggiungete alla salsa 3 cucchiai dell’acqua di cottura della pasta; a piacere potete stemperare nell’acqua mezzo cucchiaio di concentrato di pomodoro.
Scolate la pasta, versatela in una terrina, conditela con la salsa di olive e capperi e servitela subito, ben calda. A piacere potete decorare il piatto con prezzemolo.
Le ultime notizie relative a questo argomento
Blog di Araldo Gennaro Caparco - www.isognidiaraldo.it (27/06/2022 - 11:17) letto 347 volte
13 Maggio 23022 - Sono ancora qui! (13/05/2022 - 07:53) letto 316 volte
9 maggio 2022 - Ultima notizia da Araldo Gennaro Caparco su Cucinafilm (09/05/2022 - 06:31) letto 369 volte
Un evento indimenticabile! (17/04/2022 - 07:39) letto 335 volte
"Una seconda opportunita" - quindicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (04/05/2020 - 09:57) letto 1349 volte
"Una seconda opportunita" - quattordicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (27/04/2020 - 07:35) letto 926 volte
"Una seconda opportunita" - tredicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (20/04/2020 - 03:54) letto 1051 volte
"Una seconda opportunita" - dodicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (13/04/2020 - 05:19) letto 1043 volte
"Una seconda opportunita" - undicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (06/04/2020 - 02:41) letto 938 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento