
.jpg)
Ti ricordi di me?
Un film di Rolando Ravello. Con Ambra Angiolini, Edoardo Leo, Paolo Calabresi, Susy Laude, Pia Engleberth, Ennio Fantastichini, Manuel Pischedda.

Ti ricordi di me? È quello che chiede con una frequenza quasi imbarazzante Roberto alla sua innamorata, poi fidanzata, infine madre di suo figlio; ovvero Bea che ad ogni emozione troppo forte perde la memoria, ma completamente, e bisogna ricominciare da capo con lei qualsiasi stadio la relazione sia. Ma non c'è niente da fare, Roberto, cleptomane di suo e scrittore di favole per bambini sui generis, è lei che ha scelto e qualsiasi sia l'ostacolo lui lo supera con un passo lento ma inesorabile. L'ha incontrata sotto il portone della psicologa alla quale entrambi si sono rivolti per mettere capo a problemi irrisolvibili. Colpo di fulmine. Lei però non solo è narcolettica, e piuttosto svampita, ma soffre di perdita di memoria. Roberto non solo deve tener capo a questa faticosa storia d'amore ma nel farlo è da solo, perché il suo amico (Paolo Calabresi) in crisi di coppia permanente, ad ogni piè sospinto gli ricorda l'impossibilità della convivenza e la fine dell'amore. Ma non che favola sarebbe senza lieto fine?
Spigola all'acqua pazza
Ingredienti:
2 spigole da 700 g (puliti e squamati);
6 pomodorini maturi;
1/2 cipolla tritata;
1 spicchio di aglio tritato;
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1/2 bicchiere di vino bianco secco
sale e pepe q.b.;
4 peperoncini piccanti secchi ;
2 cucchiai di prezzemolo tritato
Preparazione:
Lavate il pesce sotto un getto di acqua corrente; asciugate la cavità addominale con della carta da cucina e salate internamente. Mettete il pesce in una casseruola o pesciera che lo contenga bene. Unite l'olio, il vino bianco, l'aglio mondato, i pomodori tagliati a metà, il prezzemolo tritato, i peperoncini piccanti, la cipolla tritata ed il sale quanto basta. Coprite a metà con acqua; una volta portato il tutto ad ebollizione fate cuocere a fiamma bassa per 20-30 minuti (dipende dalla pezzatura del pesce) coprendo con un coperchio; poi togliete il coperchio, levate il pesce e fate restringere la salsa. Il pesce non va cotto a fiamma troppo vivace, per evitare che la pelle si rompa durante la cottura.
Le ultime notizie relative a questo argomento
Blog di Araldo Gennaro Caparco - www.isognidiaraldo.it (27/06/2022 - 11:17) letto 348 volte
13 Maggio 23022 - Sono ancora qui! (13/05/2022 - 07:53) letto 316 volte
9 maggio 2022 - Ultima notizia da Araldo Gennaro Caparco su Cucinafilm (09/05/2022 - 06:31) letto 369 volte
Un evento indimenticabile! (17/04/2022 - 07:39) letto 335 volte
"Una seconda opportunita" - quindicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (04/05/2020 - 09:57) letto 1349 volte
"Una seconda opportunita" - quattordicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (27/04/2020 - 07:35) letto 926 volte
"Una seconda opportunita" - tredicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (20/04/2020 - 03:54) letto 1051 volte
"Una seconda opportunita" - dodicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (13/04/2020 - 05:19) letto 1043 volte
"Una seconda opportunita" - undicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (06/04/2020 - 02:41) letto 940 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento