

Diario di un maniaco perbene
Un film di Michele Picchi. Con Giorgio Pasotti, Valeria Ghignone, Valentina Beotti, Angela Antonini, Tatiana Lepore, Rita Capri, Gloria Cinconze, Ninni Bruschetta.
Lupo, comico e disperato artista quarantenne, nella sua vita non ha mai concluso niente, a partire dalle donne. D'altronde, è un "maniaco perbene" e come tale, vede la sua vita attraverso uno "spioncino". Trascinato dalle proprie manie e dai suoi eterni interrogativi sul mondo, a suo modo rassicura ed approccia ogni "categoria" di donna, dalla sensuale "esperta di Hemingway e di Kamasutra", alla giovane suora, che corteggia spudoratamente usando come pretesto i propri finti dubbi "teologici".
Cestini di parmigiano con gnocchi
Ingredienti:
350 gr di zucca
200 gr di farina
1 uovo
50 gr parmigiano
sale, pepe, burro e salvia q.b.
60 gr di parmigiano per ogni cestino di parmigiano
Prepazione:
Tagliare a fette la zucca e metterla in forno per almeno 35-40 minuti a 180°: questa tipo di cottura al forno è assolutamente necessaria perchè la zucca ha un'alta concentrazione di acqua ed in questo modo la asciuga il più possibile.
Nel frattempo preparate i cestini di parmigiano: prendete una padella, posizionate un foglio di carta forno, versate il parmigiano grattuggiato a forma di cerchio e lasciate che fonda; togliete dal fuoco e fate raffreddare un pochino dopodichè velocemente ribaltate la carta forno con il parmigiano sopra una scodellina o una tazza dandogli la forma desiderata.
Una volta pronta la zucca toglietela dal forno e lasciatela raffreddare un pochino.
A questo punto potete procedere nell'impasto a mano, tritare la zucca, aggiungere la farina, il parmigiano, sale e pepe q.b. e l'uovo amalgamando il tutto sino ad ottenere una palla di pasta morbida e liscia (nel caso aggiungete più farina se l'impasto risulta ancora troppo bagnato).
Formate dei lunghi bastoncini lavorando la pasta con le mani e tagliate delle piccole chicche ... se volete fatele passare sui rebbi di una forchetta o sull'apposito attrezzo per dare la caratteristica rigatura ed infarinatele ancora per fare in modo che non ti attacchino da tra loro.
Prendete una pentola contenente dell'acqua e portatela ad ebollizione (salate l'acqua una volta che l'acqua bolle).
Nel frattempo in una padella fate sciogliere il burro e fate dorare delle foglie di salvia tagliate a pezzettini.
Versate gli gnocchi nell'acqua attendendo che i primi risalgano in superficie: con l'aiuto di una schiumarola (per non romperli) scolateli e versateli nella padella con il burro fuso; aggiungete del parmigiano a piacere.
Riponeteli infine nel cestino di parmigiano e serviteli su di un piatto.
Le ultime notizie relative a questo argomento
Blog di Araldo Gennaro Caparco - www.isognidiaraldo.it (27/06/2022 - 11:17) letto 347 volte
13 Maggio 23022 - Sono ancora qui! (13/05/2022 - 07:53) letto 316 volte
9 maggio 2022 - Ultima notizia da Araldo Gennaro Caparco su Cucinafilm (09/05/2022 - 06:31) letto 369 volte
Un evento indimenticabile! (17/04/2022 - 07:39) letto 335 volte
"Una seconda opportunita" - quindicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (04/05/2020 - 09:57) letto 1349 volte
"Una seconda opportunita" - quattordicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (27/04/2020 - 07:35) letto 926 volte
"Una seconda opportunita" - tredicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (20/04/2020 - 03:54) letto 1051 volte
"Una seconda opportunita" - dodicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (13/04/2020 - 05:19) letto 1043 volte
"Una seconda opportunita" - undicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (06/04/2020 - 02:41) letto 940 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento