
.jpg)
La nostra terra
Un film di Giulio Manfredonia. Con Stefano Accorsi, Sergio Rubini, Maria Rosaria Russo, Iaia Forte, Nicola Rignanese. Massimo Cagnina, Giovanni Calcagno, Giovanni Esposito, Silvio Laviano, Michel Leroy, Bebo Storti, Paolo De Vita, Debora Caprioglio, Tommaso Ragno.
.jpg)
Nicola Sansone è proprietario di un podere sottratto negli anni Settanta ai Bonavita, che su questa terra hanno continuato a vivere come braccianti. Il giorno del suo arresto, Nicola si rivolge a Cosimo Bonavita - che con lui sui campi è cresciuto e dove fin da bambino lavora - e gli dice: "Affido a te la terra, nessuno ci deve mettere le mani". Cosimo diventa fedele custode del podere che era della sua famiglia, e va avanti a coltivarlo abusivamente anche quando il terreno viene confiscato dalla Stato e assegnato a una cooperativa che però non riesce - per questioni burocratiche e sottili boicottaggi - ad avviare l'attività. Per questa ragione i soci scrivono a un'Associazione esperta di beni confiscati alle mafie. In loro aiuto viene mandato Filippo, un uomo che da anni fa l'antimafia lavorando in un ufficio, e quindi impreparato ad affrontare la questione "sul campo". Numerosi sono gli ostacoli che Filippo incontra e le paure che deve superare, e spesso deve resistere all'impulso di mollare tutto: lo trattengono il senso del dovere, le strane dinamiche di questa cooperativa di insolite persone cui inizia ad affezionarsi, ed anche Rossana, la bella e determinata ragazza che ha dato il via a tutta l'iniziativa. Non appena le cose iniziano ad andare quasi bene, al boss Nicola Sansone vengono concessi i domiciliari. La situazione degenera; seguono una serie di sabotaggi e di colpi di scena: riuscirà l'antimafia a trionfare?
Polpette alla calabrese
Ingredienti:
500 gr carne macinata di bovino
500 gr di mollica di pane casereccio
3 uova
4 cucchiai di formaggio grattugiato
sale (qb)
prezzemolo
aglio
olio evo
pepe nero
1 scatoletta di tonno (facoltativo)
Preparazione:
Preparazione: In una ciotola ho messo la mollica di pane precedentemente ammollata in acqua e strizzata, la carne, le uova, il formaggio grattugiato, il sale, il pepe nero, il prezzemolo tritato e un pezzetto d'aglio tritato, il tonno sgocciolato, ho amalgamato il tutto e dopo ho formato le polpette, e ho fritto in abbondante olio evo e poi fatte asciugare dall'olio in eccesso su carta di pane. Volendo si possono cuocere in forno a 200° per circa 15-20 minuti.
Le ultime notizie relative a questo argomento
Blog di Araldo Gennaro Caparco - www.isognidiaraldo.it (27/06/2022 - 11:17) letto 338 volte
13 Maggio 23022 - Sono ancora qui! (13/05/2022 - 07:53) letto 315 volte
9 maggio 2022 - Ultima notizia da Araldo Gennaro Caparco su Cucinafilm (09/05/2022 - 06:31) letto 365 volte
Un evento indimenticabile! (17/04/2022 - 07:39) letto 327 volte
"Una seconda opportunita" - quindicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (04/05/2020 - 09:57) letto 1346 volte
"Una seconda opportunita" - quattordicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (27/04/2020 - 07:35) letto 924 volte
"Una seconda opportunita" - tredicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (20/04/2020 - 03:54) letto 1046 volte
"Una seconda opportunita" - dodicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (13/04/2020 - 05:19) letto 1036 volte
"Una seconda opportunita" - undicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (06/04/2020 - 02:41) letto 927 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento