Mail
 
Cerca
Ricerca parole o frasi all'interno del sito.
 
Satistiche
4 Milioni e
4887 Visite
 
Tuo IP
3.235.173.24

I supplì di riso alla romana in "Uno, anzi due"

news.png

 Uno, anzi due

Un film di Francesco Pavolini. Con Maurizio Battista, Paola Tiziana Cruciani, Emanuele Propizio, Ninetto Davoli, Veronica Corsi, Claudia Pandolfi, Ernesto Mahieux, Rocco Barabaro.

 



 Maurizio, padre di famiglia ed erede di una gloriosa tradizione di baristi di quartiere, sta per buttarsi da Ponte Milvio. Quando un ambulante tenta di distoglierlo dai suoi propositi l'uomo comincia a raccontare la storia che l'ha portato a quella decisione estrema. Il padre Nando è morto lasciandogli i debiti collezionati dal bar e la scoperta di non essere proprietario di casa ma affittuario, per di più moroso. Maurizio vende il bar ai cinesi e paga i debiti, ma gli rimangono pochi spiccioli e uno sfratto esecutivo. E non avendo il coraggio di confessare a moglie e figlio il proprio tracollo economico, si inventa un sacco di bugie per nascondere panico e vergogna.

Supplì di riso alla romana

Ingredienti:

200 grammi di riso (meglio se superfino per risotti)

150 grammi di passata di pomodoro

80 grammi di carne macinata

1/2 bicchiere di vino

sale

pepe nero

1 mozzarella

Pangrattato

Olio per frittura

Brodo vegetale/acqua calda

2 uova

 

Preparazione:

1. Preparare il ragù a base di carne macinata, vino rosso e passata di pomodoro. Preparare il risotto cuocendo il riso direttamente nel ragù e allungato con brodo vegetale o acqua calda. Lasciar ritirare tutto il liquido di cottura (o scolarlo se non riesce a ritirarsi per bene) prima di trasferire il riso in una ciotola capiente e farlo raffreddare per bene dopo averlo aggiustato di sale e pepe nero (per questo andrebbe preparato in anticipo).

2. Sbattere le uova e tagliare la mozzarella a striscioline o dadini.

3. Prendere una manciata di riso con le mani unte e adagiare al centro un pochino di mozzarella richiudendo in modo tale da dare una forma ovale al supplì.

4. Passare ogni supplì prima nell’uovo poi nel pangrattato facendo attenzione a non farlo rompere.

 

5. Scaldare benissimo l’olio e cuocere i supplì fin quando non risultano abbastanza dorati esternamente. Scolarli e servirli caldi.

 

Pubblicato Martedi 07 Aprile 2015 - 18:21 (letto 1815 volte)
Comment Commenti? Print Stampa



Le ultime notizie relative a questo argomento

Read Blog di Araldo Gennaro Caparco - www.isognidiaraldo.it (27/06/2022 - 11:17) letto 392 volte
Read 13 Maggio 23022 - Sono ancora qui! (13/05/2022 - 07:53) letto 349 volte
Read 9 maggio 2022 - Ultima notizia da Araldo Gennaro Caparco su Cucinafilm (09/05/2022 - 06:31) letto 407 volte
Read Un evento indimenticabile! (17/04/2022 - 07:39) letto 355 volte
Read "Una seconda opportunita" - quindicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (04/05/2020 - 09:57) letto 1382 volte
Read "Una seconda opportunita" - quattordicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (27/04/2020 - 07:35) letto 967 volte
Read "Una seconda opportunita" - tredicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (20/04/2020 - 03:54) letto 1102 volte
Read "Una seconda opportunita" - dodicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (13/04/2020 - 05:19) letto 1085 volte
Read "Una seconda opportunita" - undicesima puntata - romanzo di Araldo Gennaro Caparco (06/04/2020 - 02:41) letto 979 volte

Tutte le notizie relative a questo argomento
news.png
 
Calendario
Data: 21/03/2023
Ora: 11:24
« Marzo 2023 »
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31
 
Login





Choose your language:
deutsch english español français italiano português
 
Utenti
Persone on-line:
admins 0 amministratori
users 0 utenti
guests 1 ospiti
 
Sondaggio
Quale film vorresti vedere di quelli del sito?








Voti: 1287 | Commenti: 0
Freely inspired to Mollio template