Amori Elementari Un film di Sergio Basso. Con Cristiana Capotondi, Andrey Chernyshov . ![]() Ad Alleghe, un incantevole paesino incastonato tra le Dolomiti, vivono Aleksej, Katerina, Matilde,Tobia e Ajit. Sono amici, frequentano la scuola e soprattutto la stessa polisportiva, dove i ragazzi giocano a hockey e le ragazze si allenano nel pattinaggio artistico. La vita sembra scivolare dolcemente come le lame sul ghiaccio; ma sotto, in profondità, ardono i fuochi delle prime passioni. Matilde è innamorata di Tobia dalla terza elementare, Ajit - il solo del gruppo che non gioca in una squadra - è innamorato di Matilde e farebbe tutto per starle vicino, perfino diventare hockeista. Ma questo equilibrio apparentemente perfetto all'improvviso salta: c'è una ragazzina nuova in paese, si chiama Agata, è scontrosa e ostile, diversa dalle altre. Tobia ne rimane ammaliato: cerca di esserle amico, ma si accorge ben presto che Agata ha dei progetti tutti suoi. E come se non bastasse, arriva una notizia sorprendente: una polisportiva russa invita la squadra di hockey a un quadrangolare da disputare a Mosca. Un viaggio che si trasforma ben presto in un'avventura rocambolesca, dove tra fughe inaspettate e bugie pericolose, amicizie perse e riconquistate, partite da vincere a tutti i costi, i ragazzi si ritrovano d'un tratto proiettati fuori dall'infanzia, non più bambini, in corsa vertiginosa verso l'adolescenza. Polenta, fagioli e spezzatino di maiale Ingredienti: 300 g spezzatino di maiale 300 g di fagioli cannella in polvere e in canna passata di pomodoro chiodi di garofano salvia, rosmarino, timo Esecuzione: Preparare un soffritto di olio, poco burro, uno spicchio d'aglio. Rosolare lo spezzatino di maiale con sale, pepe e un pò di timo. Aggiungere un bicchiere di vino bianco e farlo evaporare. Unire i fagioli cotti, più parte del loro brodo di cottura. Aggiungere la punta di un cucchiaio di cannella in polvere, un pezzetto di cannella in canna, un chiodo di garofano, salvia e rosmarino (da togliere a cottura ultimata), passata di pomodoro. Verso la fine cottura del tutto aggiungere 2 foglie di alloro. |